La nostra casa di Roma
Presentazione
La CASA, gestita dalle Religiose di Maria Immacolata, accoglie in mezza pensione, da settembre a giugno, 25 ragazze (studentesse e giovani lavoratrici), dai 18 ai 28 anni, che si trovano lontano dalle loro famiglie per motivi di studio o per lavoro.
Più che un semplice alloggio, offre un’atmosfera familiare, conviviale e favorevole allo studio, in un ambiente cristiano, in cui l’organizzazione – che punta sulla partecipazione attiva e sulla sensibilizzazione al bene comune – permette di assumersi una responsabilità collettiva e vivere dei rapporti di collaborazione e amicizia, attraverso le attività proposte e il coinvolgimento di ciascuna nella vita quotidiana.
Le suore contribuiscono ad una formazione integrale di ogni ragazza, offrendo anche la possibilità di maturare nella fede cristiana per coloro che lo desiderano.
Condizioni di ammissione e tariffe

Regolamento / tariffe
VISUALIZZARE

DOVE SIAMO?
VIA PALESTRO, 23 – 00185 ROMA
COME RAGGIUNGERCI ?
Metro : Termini (A et B/B1) e Castro Pretorio (B/B1): 3-9 minuti.
Bus : 16, 61, 62, 64, 85, 223, 310, 492, 649… : 2-4 minuti
DETTAGLIO GIORNI / ORARI DEI PASTI
Dal lunedì al venerdì: Colazione 7.00-8.30 / Cena 19.45
Sabato: Colazione 7.00-8.30 / Pranzo: 13.30
Domenica e feste: Colazione 7.00-9.30
DETTAGLIO ORARI DI PORTINERIA
Portineria
LUNEDÌ/GIOVEDÌ 06.30-23.00
VENERDÌ 06.30-24.00
SABATO 07.00-01.00
DOMENICA E FESTE 07.00-23.00
Dettaglio dei servizi inclusi

Mezza pensione

Stanze singole/stanze doppie

Docce e bagni privati o in comune

Pulizia degli spazi comuni tutti i giorni

Lavanderia con lavatrice

Wifi

Salottini

Cappella

Sala TV

Aule studio

Sala da pranzo e piccole cucine

Giardino

Distributore automatico di bevande

Parcheggio per macchine e biciclette

Salone delle feste
Lenzuola non fornite.
Ogni ragazza è responsabile della pulizia della propria.
In prossimità
Collegamenti con le principali università :
- UNIVERSITÀ LA SAPIENZA
16 minuti a piedi o 15 minuti in autobus (310, 492, 649)
- ROMA TRE
9 minuti a piedi o 10 minuti in autobus (310, 492, 649)
- LA GREGORIANA
20 minuti a piedi o 18-20 minuti in autobus (492, 62, 64, 85)
- LATERANENSE
19 minuti (Metro A o autobus 16)
Nei dintorni
Stazione Termini a 8 minuti, metro, fermate dell’autobus, supermercati, farmacie, parco, pizzerie, ristoranti, panifici, fast-food, parrucchiere, palestre, negozi di telefonia, Università La Sapienza e altre facoltà, parrocchie…
Attività

Cultura / formazione
Corsi di spagnolo, conferenze, serata dibattito, visite alla città di Roma e al Vaticano, ecc…

Attività spirituali/formazione umana
Gruppo di preghiera, Messe e coro, accompagnamento spirituale, formazione cristiana, ritiri ed esercizi spirituali, attività della diocesi, Pasqua dei giovani (Settimana Santa a Roma)…

Animazione/sport
Chitarra, canto, teatro, allestimento feste, festa di Carnevale, escursioni, spettacoli o rappresentazioni teatrali di Natale/festa di fine anno

Sociale/missione
Colletta del banco alimentare, corsi per gli immigranti, volontariato e altre iniziative di solidarietà
PROPOSTE
Testimonianze
Modulo di preiscrizione
Centro di promozione sociale
Dal lunedì al venerdì:
Dalle 10.00 alle 12.00
Dalle 15.30 alle 17.30
Martedì e giovedì: dalle 17.00 alle 19.00
Sabato: dalle 16.00 alle 17.30
NOTA BENE: Durante questo periodo di pandemia, e finché la situazione sanitaria non lo permetta, le lezioni di italiano rimangono sospese.
Fornire la fotocopia del passaporto o della carta d’identità e una fototessera (e permesso di soggiorno se necessari.
Tel : (00 39) 06 444 13 22
Aiuto a domicilio
Attraverso questo luogo d’ascolto, mettiamo in contatto due necessità che sono complementari tra di loro: quella delle persone (in particolare ragazze) che cercano un impiego degno come “collaboratrici familiari” e quella delle famiglie che hanno bisogno di aiuto a casa, per le pulizie, in cucina o per assistere persone anziane o bambini (baby-sitting) etc.
In questo modo, aiutiamo:
– le famiglie che hanno bisogno di:
- Un aiuto a domicilio per le persone anziane
- Un aiuto per i lavori in casa (lavori domestici o altro, fisse/part-time)
- Baby-sitting o aiuto per i bambini
- Assistenza durante le degenze ospedaliere
– le ragazze che cercano lavoro in questi settori (colf/badante, servizio domestico e aiuto a domicilio).